Descrizione
Il trattamento antiusura - antiattrito si realizza attraverso il potenziamento della lubrificazione ad opera di una miscela di oli sintetici pregiati e
da particelle di Teflon micronizzato.
Queste ultime, polarizzando entro le porosità delle superfici soggette ad attrito, formano un film millesimale destinato a creare una persistente protezione degli
organi meccanici (anche in assenza di lubrificazione 300/400 Km senza grippaggio) ed un sostanziale abbattimento del coefficiente di attrito,
consentendo di ottenere in modo duraturo i seguenti vantaggi
Vantaggi
-
Diminuzione dei consumi di carburante (dal 5 al 15-20% ca.)
-
Diminuzione dei consumi del lubrificante (ca. 50% e più)
-
Triplicare la durata dell’olio motore (cambio olio e filtri ogni 30-50.000 Km.)
-
Prolungare ad oltre il doppio la durata del motore
-
Sostanziale abbattimento degli oneri manutentivi di officina
-
Protezione dagli stress derivanti da condizioni non ottimali d’esercizio (difetti di accudienza, scompensi meccanici di vario genere, ecc.)
-
Permettere le partenze a freddo con utilizzo del motore ad alto regime senza danno
-
Ridurre se non annullare i tempi di preriscaldamento e di ricarica aria poiché è consentita la partenza a freddo con immediato utilizzo del motore a pieno regime
-
Evitare fenomeni di incollamento (effetto “Stick slip”) dopo lunghi periodi di fermo (Gruppi generatori)
-
Evitare il collasso di motori particolarmente usurati